Con Sara Quintavalle
Storia, fondamenti e pratica
Il cuore del Prāṇāyāma : comprendere e vivere l’essenza dello yoga
Il Prāṇāyāma è il cuore pulsante dello yoga, un aspetto fondamentale che accompagna e sostiene
la pratica fisica, ma che spesso viene trascurato o lasciato in secondo piano. Nello Hatha Yoga, il Pranayama non è un’aggiunta accessoria: è la pratica stessa, lo strumento attraverso il quale il corpo, la mente e lo spirito si incontrano e si trasformano.
Questo seminario nasce dal desiderio di riportare attenzione e chiarezza su una disciplina millenaria che non è solo tecnica di respirazione, ma una via di conoscenza profonda di sé.
Approfondiremo insieme la teoria e la pratica del respiro, con l’intento di renderla accessibile, comprensibile e soprattutto integrabile nella vita di tutti i giorni.
Durante questo seminario teorico e pratico avrai l’occasione di comprendere meglio cosa sia davvero il Pranayama e di acquisire strumenti concreti da portare con te nella pratica settimanale
e quotidiana.. Contenuti del seminario
La storia del Pranayama: un viaggio tra le origini e le fonti tradizionali, fino al significato che il respiro assume oggi.
Quando la pratica diventa Pranayama: comprendere la differenza tra “respirare” e
“praticare Prāṇāyāma:”.
La postura del respiro: indicazioni fondamentali per sedersi e sostenere correttamente la pratica.
Teoria e pratica delle tecniche principali:
Il respiro semplice
La teoria delle onde
La respirazione yogica completa
Nadi Shodhana (respirazione a narici alternate)
Hack di Pranayama per la vita quotidiana: strumenti semplici per gestire i momenti di
stress, ansia o difficoltà.
Perché partecipare
Questo seminario è pensato per:
Praticanti di yoga di ogni livello che desiderano sentirsi più a loro agio con il respiro,
approfondire le basi del Pranayama e acquisire sicurezza per praticare anche da soli.
Insegnanti di yoga che sentono il bisogno di chiarire nozioni fondamentali
sull’insegnamento e sull’esecuzione del Pranayama, per trasmettere questa pratica in modo corretto, sicuro e consapevole.
Partecipare a questo seminario significa regalarsi uno spazio di conoscenza e di pratica, per ritrovare il respiro come strumento di benessere, equilibrio e trasformazione personale.
L’insegnate Sara Quintavalle pratica e insegna yoga da oltre 25 anni. Dopo aver scoperto il vero potere del respiro, ha fatto del Pranayama la sua missione: renderlo chiaro, accessibile e trasformativo per gli insegnanti. Oggi guida i docenti e praticanti a riscoprire la radice del respiro, unendo tradizione
yogica e chiarezza moderna